Era il 1820 quando a Torino Giacinto Marietti aprì una libreria in via Po e poi la tipografia. La casa editrice nei due secoli di storia che festeggia quest’anno ha trasferito la sua sede prima a Casale Monferrato, poi a Genova, a Milano e attualmente a Bologna, dal 2017 con il passaggio dell’assetto azionario al Centro editoriale dehoniano, proprietario delle Edizioni Dehoniane Bologna (EDB).
Marietti: due secoli di libri da Torino a Bologna
Festeggiare i 200 anni non è una tappa da poco per un catalogo che dai temi religiosi e devozionali si è aperto alla filosofia, alla letteratura internazionale e alla cultura ebraica e islamica. La Marietti 1820 lo fa con 11 appuntamenti culturali in giro per 9 città italiane: Parole in viaggio.
La prima meta è venerdì 14 febbraio h 18 a Torino al Circolo dei Lettori (via Bogino 9). La prima parola in viaggio è Amore nella lezione di Carola Barbero.
Le date seguenti sono:
– 27 febbraio Genova : Avventura di Gabriella Airaldi
– 7 marzo Milano : Sguardo (previa prenotazione biglietti) spettacolo teatrale di Roberto Piumini con accompagnamento musicale di Nadio Marenco
– 12 marzo Venezia : Memoria di Anna-Vera Sullam Calimani
– 26 marzo Firenze : Costituzione di Paolo Grossi (riservato alla scuola ospitante)
– 7 aprile Roma : Futuro di Franco Ferrarotti (previa registrazione all’evento)
– 20 aprile Napoli : Disobbedienza di Goffredo Fofi
– 6 maggio Messina : Rito di Berardino Palumbo
– 1° ottobre Bologna : Arte di Renato Barilli
– 8 ottobre Bologna : Educazione di Roberto Farné
– 3 novembre Bologna : Poesia di Alberto Bertoni
– 18 novembre Bologna : Racconto di Paolo Fabbri
.
Fonte:
https://www.mariettieditore.it/bicentenario/parole-in-viaggio
.
Commenti recenti