Il digitale a scuola non funziona? Dipende da come è progettato e proposto a integrazione del libro di testo. Non poca responsabilità nel far funzionare e fruire il digitale da tablet, pc e LIM deriva anche dalle scelte strategiche sul multimediale da parte delle case editrici. Leggete quanto ne dice @mediadigger aka Marco Dominici nel suo post Facciamocene una ragione: la didattica non sarà mai digitale (trovate il link a fondo di questo nostro articolo).
Per fortuna vi sono insegnanti a scuola che sanno integrare le risorse digitali nelle loro lezioni. Ed è per questo che proponiamo qualche spunto visivo, un abbozzo di idea su Arte e Fotografia che può suscitare altre idee di lezione, per esempio su Cittadinanza e Costituzione o anche Competenze digitali. A scuola si possono progettare percorsi, utilizzabili ad ampio raggio per più materie, a seconda del taglio interdisciplinare che volete dare.
Abbiamo chiesto a Monica Mancuso, fotografa torinese, alcuni scatti che possano servire per una lezione di Arte in classe con rimandi al territorio (Cittadinanza e Costituzione può essere svolta anche come educazione del cittadino attraverso iniziative pensate nel tessuto urbano in cui ha sede l’istituto scolastico). Pensate a un insegnante che proponga una passeggiata sul territorio, per sviluppare le competenze digitali dei ragazzi che con smartphone o macchina fotografica immortalino immagini d’arte affidate all’arredo urbano. Nel nostro caso si tratta di semplici panchine, la nostra location è a Torino in piazza Moncenisio, una piazzetta che nei suoi arredi urbani racchiude spunti d’arte. Le panchine d’autore sono state dipinte dall’artista Vito Navolio, dedicandole in una sua interpretazione personale a grandi maestri della pittura contemporanea: Pablo Picasso, Jackson Pollock, Tamara de Lempicka, Jean Mirò, Lucio Fontana, Roy Lichtenstein, Keith Haring, Salvador Dalì, Niki de Saint Phalle (cliccare sulle foto per ingrandirle).
Le immagini fotografiche di Monica Mancuso sono © RIPRODUZIONE RISERVATA
Case editrici che vogliano pubblicare i presenti materiali e/o altre proposte di percorsi fotografici completi per la scuola possono contattare ReallyClickFotografando.it
Tra le letture consigliate: Marco Dominici, Facciamocene una ragione: la didattica non sarà mai digitale.
.
.
Commenti recenti