Nel 70° anniversario della Liberazione che ricorre oggi 25 aprile teniamo a segnalare che diventano di pubblico dominio anche gli scritti dei martiri del Martinetto, che morirono il 5 aprile 1944 a Torino. Furono fucilati Giuseppe Perotti, Franco Balbis, Quinto Bevilacqua, Guido Biglieri, Paolo Braccini, Errico Giachino, Eusebio Giambone e Massimo Montano. Il Martinetto, ex poligono di tiro fra corso Svizzera e corso Appio Claudio, fra il settembre ’43 e l’aprile ’45 fu luogo di esecuzioni a morte di partigiani e oppositori politici al fascismo.
Le parole e i valori dei martiri del Martinetto e gli atti del loro processo entrano ora nel pubblico dominio, cioè a settant’anni dalla morte i termini di tutela del copyright decadono e gli scritti diventano tesoro comune, liberamente stampabile, da copiare, eseguire in pubblico, mettere in scena, tradurre, riprodurre, digitalizzare. Il progetto PubblicoDominioTorino potete seguirlo sulla pagina Facebook.
In occasione della Celebrazione del Pubblico Dominio 2015 i contenuti dei martiri del Martinetto saranno proposti in un corto teatrale che si terrà presso il Museo del Carcere “Le Nuove” (in via Borsellino, 3 – Torino) il 27 aprile alle ore 17.30: W l’Italia Libera!
.
Commenti recenti