Consigli di lettura: ‘La luce che pioveva’ di Giuliana Zeppegno
Consigli di lettura: ‘La luce che pioveva’ di Giuliana Zeppegno, un libro di mémoire
Consigli di lettura: ‘La luce che pioveva’ di Giuliana Zeppegno, un libro di mémoire
Quante trasformazioni ha imposto la pandemia di coronavirus nelle nostre società? Quali futuri possibili si possono intravedere dopo la distanza sociale che ha messo alla prova le scienze umane?
Il saggio ‘Invisibili’ smonta, dati alla mano, tutta la predominanza di genere maschile delle nostre società contro la donna.
Nell’era del post-Covid si fanno evidenti le contraddizioni del mondo contemporaneo: il saggio ‘Virus sovrano?’ di Donatella Di Cesare per Bollati Boringhieri.
Una riflessione sul lockdown italiano nei post diventati libro di ‘Italia rossa’ by Sante Altizio.
Segna -11% il crollo del mercato del libro a luglio 2020 rispetto allo stesso mese del 2019.
. Altri editori e piattaforme online mettono a disposizione titoli gratuiti di ebook per questo periodo epidemico in cui viviamo in uno strano “tempo sospeso” che grande spazio lascia alla lettura. Rakuten Kobo nelle sue rilevazioni sulla lettura digitale segnala un aumento del 133% del tempo dedicato alla lettura su […]
Un ebook di questi tempi non si nega a nessuno: così se risiedi in uno dei Comuni dell’Area Metropolitana di Torino le biblioteche, che in questo periodo sono chiuse, permettono l’accesso ai loro ebook a tutti. Se risiedi nell’area metropolitana torinese, anche se non hai mai usato ebook delle Biblioteche […]
Se ami i fumetti puoi scaricare le tue letture gratuitamente grazie a due iniziative degli editori di comics: . – l’iniziativa #aCasaFeltrinelliComics ti permette di scaricare 2 fumetti digitali a settimana secondo il seguente calendario: – Un Bonelli al giorno! è l’iniziativa di Sergio Bonelli Editore per […]
Commenti recenti