I dati sullo scorso anno confermano che lo smartwatch Pebble ha raggiunto un milione di esemplari venduti. (Trovate tutta la gamma dei Pebble anche su Amazon.it, dai modelli base, i primi usciti e dal maggior successo, con offerte su i 125 e i 150 euro, fino ai modelli Steel che arrivano ai 315 euro. A proposito di acquisti on line passando dalle nostre pagine, visto che è vicino, pensate a un dono per San Valentino.)
Con questo traguardo di successo la Pebble non sta ferma a guardare, ma prepara invece l’uscita dei nuovi modelli, tecnologicamente innovati e con identità ancora più multicolore. Nelle anticipazioni viene data per certa anche una nuova piattaforma dedicata allo smartwatch e-ink, uno store che non sarà solo di app.
Dopo i non rosei risultati del rivale Samsung Gear, in primavera ad affollare il mercato del wearable arriveranno altri colossi: l’orologio smart Watch di Apple e, di recente annuncio nelle dichiarazioni di Nick Hayek, la svizzera Swatch. Punteranno su batterie maggiormente durevoli, funzionalità legate al fitness e alla salute, possibilità di rispondere a chiamate telefoniche e abilitazione al pagamento in piena mobilità. Certo il ristretto schermo e la durata della batteria giocheranno davvero contro a queste ampie funzionalità.

Il Pebble al polso in una versione di watchface [No, la foto non è stata pubblicata erroneamente capovolta, siamo proprio noi ad avere l’insana abitudine di indossare il nostro Pebble al polso destro 🙂 ]
Il Pebble con il suo schermo a inchiostro elettronico che lo rende a basso consumo energetico potrà smarcarsi da questa concorrenza?
.
Commenti recenti