Non crederete a quanto vi stiamo per dire, ma il modo più diffuso per rompere lo schermo del proprio ebook reader è lasciarlo incustodito un attimo sul sofà in modo che il nostro affezionato gatto ci si sieda sopra. Pare impossibile, ma davvero è il caso di incidente domestico più diffuso per un lettore ebook.
Certo, anche voi avrete avuto qualche disavventura che vi ha causato il danneggiamento del vostro device. Vi potrebbe aiutare parlarne con qualcuno? Ditelo qui, nei commenti, come tra vecchi amici. Non avete salvato il vostro schermo, ma forse metterete sul chi-va-là qualcuno che tratta con troppa disinvoltura questi apparecchi tutto sommato delicati e che per una semplice pressione o torsione può vedere in un attimo infranto il suo desiderio di leggere.
.
Ebbene si… Il
Mio kindle è stato irrimediabilmente danneggiato dal culone di mio zio… 🙁
… che immagino NON sia un gatto.
Ha i baffi…cavolooo sta a vedere che..
miao
Se il gatto è leggero, nulla batte il mio ereader!
Si rompeva infatti con il minimo peso dei fotoni!
Inizialmente aveva un difetto di fabbricazione e, sotto la più pallida luce solare si scoloriva il testo (pezzo sostituito in garanzia, quindi tutto ok)
🙂
Dopo aver letto sulla mia poltrona preferita in soggiorno, l’ho messo in tasca per andare in bagno a fare plin plin, quando ho tirato giu’ la zip, il lettore e’ caduto dalla tasca … Ora il nuovo lettore ha una bella custodia ma, cosa principale, non lo porto piu’ in bagno 🙂
ricky, comunque sai che i luoghi in cui si usano ereader e tablet seguono la “legge delle 3 B”? Cioè si usano in bus, bed e… bathroom.
[…] Un pannello elettronico Mobius può arrivare a pesare il 50% in meno rispetto a un pannello di pari dimensioni rivestito di vetro. Se questi rumors saranno confermati i prossimi ereader Kindle nasceranno più leggeri dei modelli attuali e più robusti in quanto lo schermo Mobius consentirà di assorbire torsioni e piccoli colpi accidentali che oggi sono le cause principali della rottura schermo per un lettore ebook a inchiostro elettronico (si legga questo nostro articolo). […]
Il mio kindle 4NT ha riportato una graffio su un lato dello schermo, e non ho idea di come sia successo! La sera prima, finito di leggere, l’ho lasciato sul comodino (senza custodia, in mezzo ad altre cianfrusaglie, lo ammetto), e la mattina dopo a colazione ho notato il graffio.
Morale della favola: quando si lascia l’eReader in giro, meglio proteggerlo in una custodia.
A me è caduto da un altezza di circa venti centimetri, e si è crepato in un angolo. Si legge ancora, ma da quel giorno non è più stato lo stesso (ovviamente il touch nell’area in questione non funziona)