In calo i dati libro in Italia nel primo semestre 2018 [ #Buchmesse ]

È stato presentato alla Buchmesse di Francoforte il  Rapporto  sullo stato dell’editoria in Italia 2018 a cura dell’Associazione Italiana Editori (AIE). Si presenta il consolidato 2017 con uno sguardo al primo semestre 2018; in particolare è l’ultimo paragrafo della sintesi a dire del calo compreso tra -0,2% e -0,4% delle vendite libro per i primi sei mesi di quest’anno:

screenshot_20181012-004757_drive « Uno sguardo sul 2018 – I dati mostrano un segno negativo compreso tra -0,2% e -0,4% a valore delle vendite. Effetto, in un quadro economico nazionale e internazionale, nuovamente in fibrillazione (+1,4% la previsione Istat del PIL 2018 contro il +1,5% del 2017), e delle inevitabili
prime ricadute sui consumi delle famiglie (solo +0,1% nel secondo trimestre) in cui anche i consumi culturali vengono coinvolti. Si attende per fine anno, anche per questo 2018, una chiusura in territorio positivo dei canali trade nel loro complesso. Come è noto, risulta difficile, a metà anno, offrire pronostici sull’andamento in corso perché il 40% delle novità esce tra settembre e novembre ».

Dunque, le speranze di crescita sono tutte rivolte a Babbo Natale (per chi ci crede ancora, naturalmente).

.

Fonte:

Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2018

.

Tags: , ,
Trovato questo articolo interessante?
Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche di Google. Diffondere contenuti che trovi interessanti aiuta questo blog a crescere. Grazie!
0 Condivisioni

Comments are closed.